LIBRO

Di questi Tempi – edito da Alpine Studio Editore

“Abbiamo paura dello sconosciuto?
Il denaro è il nostro unico mezzo di scambio?
È possibile vivere dei propri talenti e in maniera autentica?”

Barbara Cassioli, nel tentativo di rispondere a queste domande, decide di partire da sola: da Bologna a Lampedusa, l’isola più meridionale d’Italia. La viscerale paura di rimanere senza soldi le dà il giusto spunto per affrontare il viaggio senza un euro in tasca, e tutto ciò che risparmia si traduce in una donazione per Mediterranea Saving Humans, l’associazione che si occupa di monitoraggio e salvataggio di naufraghi nel bacino del Mediterraneo. Il viaggio si delinea come una continua scoperta di realtà virtuose in cui vivere diversamente è possibile, forme di vita comunitaria, storie di cambiamento e ispirazione.

L’Italia è bellissima. Lo è nei luoghi, nei paesaggi, nella natura, nei paesi e nelle città, ma soprattutto lo è nelle persone, nella loro capacità di accogliere e di condividere. Ad ogni passaggio in autostop, ad ogni nuova tappa e conoscenza Barbara scopre una realtà diversa, lontana dai meccanismi a cui siamo abituati nel quotidiano, un’Italia fatta di lentezza, vicina alla terra, alla fatica e all’autenticità. Un’Italia che sa ascoltare.

In un momento storico che appare sempre più volto all’egoismo e all’individualismo, questo viaggio si pone come un intenso percorso di conoscenza di sé e di avvicinamento all’altro: la più bella forma di collettiva resistenza alle brutture di questi tempi.

Recensioni *

-Puoi leggere l’articolo su Heraldo oppure ascoltare la diretta QUI

-Gabriele Ottaviani ne ha parlato sul suo blog Convenzionali.com

-La più bella recensione di sempre é di Lucia Bigozzi e la potete trovare su I Libri di Mompracem

-La diretta che abbiamo organizzato insieme alle Camille dell’Emporio Camilla di Bologna la potete riascoltare QUI

-La puntata del tour online di racconti di viaggio “Me ne vò” dell’associazione Armonie – Voci di Donne Bologna in cui sono stata presente con la creatura è QUI

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: