Chi Sono

dav
Kelibia, Tunisia – 2018

Barbara, classe 1986, sagittario e capelli rossi al vento, un vecchio zaino sulle spalle e un quaderno bianco dove scrivere.
Ex bambina timidissima, adolescente ribelle che scriveva ovunque “Un altro mondo è possibile”, adulta che prova, ogni giorno, a trasformare quelle parole in realtà.
Sono nata a Bologna ma ho il cuore distribuito sulle varie sponde del bacino del Mediterraneo e le radici sugli Appennini Tosco Emiliani.

Ho una formazione da assistente ed educatrice sociale e dopo un’esperienza decennale nel lavoro con cittadini migranti in condizione di difficoltà ho deciso di cambiare Vita per crearmi un contesto in cui vedere, e sentire, i miei valori realmente rispettati.

Viaggiare per me è uno strumento evolutivo: mi importa poco il “dove” se non è supportato da una forte motivazione, mi interessa invece parecchio il “come”; per questo mi piace definirmi “scalza”: a contatto con la popolazione locale, il meno possibile invadente ed impattante, con uno sguardo attento sulla sostenibilità delle mie scelte.
Non solo in viaggio.

Scrivo per la meravigliosa tribù di Viaggio da Sola perché, ballo il Tango, prediligo la vita in Natura, faccio il pane e le marmellate e sono felicemente zia.
Quando non sono in giro cucio e ho un progetto (che prima o poi prenderà davvero forma) che si chiama Amelia Pensa con le Mani e consiste in abiti ricavati da scampoli che aiutino le donne a vivere il proprio ciclo mestruale e la propria femminilità in maniera evolutiva e goduriosa.

Ho provato a cambiare vita tre volte.
La prima, nel 2015 con il primo lungo viaggio in solitaria.
La seconda, nel 2018, che è stata il trampolino di lancio e poi, finalmente ci sono riuscita.

Il 21 marzo 2019 sono partita, senza soldi, per il #travel4mediterranea: da Bologna a Lampedusa alla ricerca di forme di vita comunitaria, storie di cambiamento ed ispirazione, finanziando Mediterranea. Tutto ciò che ho risparmiato (1500 euro) l’ho donato all’unica nave battente bandiera italiana che si occupa di monitoraggio e salvataggio nelle acque del mar Mediterraneo.
Questa esperienza è raccontata da un docu-film #cèunitaliabellissima firmato dalla videomaker e giornalista fiorentina Costanza Castiglioni, realizzato grazie ad una Campagna su Produzioni dal Basso e questo è il trailer.

Il 19 novembre 2020 è uscito il mio primo libro, “Di Questi tempi” che narra la storia del mio viaggio senza soldi, è edito da Alpine Studio e che ha l’esplicito obiettivo di soffiare sulle braci altrui.

Dal mio primo grande viaggio in solitaria del 2015, una frase che è diventata una tatuaggio, mi è rimasta appiccicata addosso:
A ship in harbor is safe but that is not what ships are built for” – John A. Sheed

dav

8 risposte a "Chi Sono"

Add yours

  1. Ciao Barbara, ho sentito oggi la tua intervista su Sognatori Svegli e mi è piaciuta molto.
    Io sono di Bologna, mi chiamo Andrea, se non sei in giro e hai voglia di un caffè e due chiacchiere in leggerezza scrivimi pure.
    In ogni caso complimenti per la tua esperienza.
    Buone cose.

    Piace a 1 persona

  2. Che bella storiella di una figlia di una sinistra aperta, solidale e sicuramente con un conto in banca vertiginoso. Le nostre periferie soffrono, la sanita’ e’ ormai un lusso, stipendi da fame e tu vai in giro a fare la ribelle sognatrice….L’Italia vomita addosso a partigiani, preti e finti profughi.
    Buen camino…sperando di non incontrarti mai..

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: