Pedala diritto… da Torino a Riace!

  Chi siete? Con quali musiche, colori, odori, parole, storie vi definireste? Domanda difficilissima, ci si passa la vita a cercarne la risposta. Siamo sempre alla ricerca di noi stesse e il viaggio di Pedala Diritto ha aggiunto dei tasselli al meraviglioso puzzle delle nostre vite. Recentemente abbiamo scoperto di essere entrambe “multipotenziali”. Il che... Continue Reading →

Tre giorni a Marrakech?

I tanti voli low cost a disposizione ci hanno permesso di raggiungere moltissime località con pochi euro. Praga, Berlino, Londra, ma anche mete più lontane, al di fuori dell'Europa, tra queste c'è anche Marrakech, meta preferita di sempre più turisti ogni anno, cuore pulsante e medina brulicante nel cuore del Marocco. "Cosa mi consigli di... Continue Reading →

Lampedusa allo Specchio

Questo percorso nasce nel cuore dell'isola ed è stato sognato ed ideato da tre realtà complementari: L'associazione "Libertà era restare" che dalla nascita connette il territorio di Marzabotto (BO), sede dello storico e tragico eccidio fascista, a quello di Lampedusa- luogo della memoria contemporaneo; MariaLuigia Longo, docente e scrittrice di poesia e narrativa, autrice di... Continue Reading →

Grazie!

Grazie . Grazie perché per me il mare è sempre stato solo gioia. Grazie perché dopo il lavoro, un lavoro retribuito e legale, io posso fare il bagno qui, nell'azzurro, lanciarmi in mutande e poi, sghignazzando, mandare video scemi alle amiche. Grazie per le anime che da via massarenti al Sudan fanno parte della mia... Continue Reading →

La paura di non essere mai abbastanza*

Quando facevo le notti in comunità terapeutica, avevo 21 anni e - giustamente- poca esperienza Quando stavo in compagnia teatrale, mi sentivo sempre la meno talentuosa Quando ho iniziato a lavorare come assistente sociale, ero la più giovane e mi sentivo la meno formata Quando sono arrivata a Gioiosa Ionica, lunedì, e ho scoperto che... Continue Reading →

Cosa farai alla fine del viaggio?

Quando sono partita avevo una lista di idee, salvata sul tablet, relative al mio futuro e la prima era "il piano B" : un lavoro qualsiasi, una casetta sugli Appennini. Fine. Era il mio porto sicuro. Sapevo di poterci tornare. Ci pensavo e mi ci vedevo pure, commessa, cameriera, qualsiasi cosa purché mi permettesse di... Continue Reading →

“Essere o fare”

Ci hanno messo in testa che il fare é più importante dell'essere, che il ruolo sociale dipende strettamente dal lavoro che svolgiamo e che il mestiere é quella roba per cui ti alzi al mattino e vieni retribuito alla fine del mese. Ci hanno messo in testa la sicurezza economica. Ci hanno inculcato ad essere... Continue Reading →

Non ci si può fare niente*

-Qui invece solita routine. Il lavoro, le cose da fare, settembre, é finita l'estate, ma sai, non ci si può fare niente! * ... La guardo, il sole é ancora caldo, non mi avanzano parole in bocca, sorrido, inclino il capo e mi catapulto in un salotto d'altri tempi: le tapparelle abbassate, un divano di... Continue Reading →

Non sono morto*

Non sono morto* Se coglierai qualcuna delle mie idee, come semi di agnocasto selvatico e, con cura, li pianterai E tornerai ad annaffiare quella pianta appena interrata Ancora una volta Non sarò veramente morto, Se porterai avanti quel concerto anche senza di me, Se finirai di scrivere il tuo libro O se lo inizierai stasera... Continue Reading →

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑