Certe mattine

Certe mattine hanno il profumo della lavanda nelle mani e il suono degli uccellini alla finestra.
Certe mattine se ne escono così limpide e silenziose, che non mi sembra nemmeno più di stare in città.

btrhdr
Sulla strada verso Livegnano (BO) – 2019

Sono i giorni in cui riesco a svegliarmi presto, o riesce a farmelo fare Habesha, la gattina lampedusana, che chiede di uscire.

Fin da bambina, sono sempre stata una dormigliona, poi qualcosa è mutato lo scorso inverno, durante la raccolta delle olive in Calabria.
Se il primo giorno di lavoro ero semplicemente terrorizzata dall’idea di svegliarmi alle 6:00, con imprecazioni e fatiche nelle settimane seguenti, ho abituato il mio corpo a farlo e godersi il maggior numero di albe mai viste in vita mia.

Questo tempo di quarantena, se inizialmente mi ha concesso molte ore nel letto, col tempo mi ha ricordato quali sono i tempi naturali del corpo: sono quelli della Natura, del sole che sorge e del tramonto.
Per questo, sto utilizzando queste settimane “sospese” per metabolizzare dei ritmi che mi fanno stare meglio. Certe mattine scaccio la sveglia, altre no.

Come oggi.
Oggi mi sono lasciata tirare giù dal letto dalla piccola felina con cui abito e ho resistito a quella parte di me che chiedeva insistentemente di tornare con la testa sul cuscino.

Ho aperto la finestra lasciando entrare l’aria fresca e pulita del mattino, poi steso il tappetino da yoga a terra e mi sono seduta.
[Respiro.]

Una delle persone più preziose di questa quarantena (e non solo) è Maria Cristina Saja dell’associazione Yoga Time Messina. Ci siamo conosciute quando io viaggiavo per il #travelformediterranea e lei organizzò per me un’ospitalità indimenticabile.

Donna in cammino, profonda conoscitrice dell’umano e dell’esistenza in ogni forma -più o meno piacevole-, amante della Vita in modo irresistibile, Mari era appena tornata da una formazione di due mesi e mezzo in India quando è scoppiata la pandemia in Italia e ha deciso di mettersi a disposizione della comunità con la sua pratica al fine di fornire strumenti ad amici, conoscenti e sconosciuti utili per il proprio radicamento e benessere psico-fisico.

Con i suoi insegnamenti, ho iniziato a praticare con regolarità e da inizio marzo sto imparando la costanza di dedicarmi -ogni mattino- un po’ di tempo: a volte solo un quarto d’ora, altre – le più belle – come oggi, un’ora intera occupandomi del mio respiro ed del mio corpo.

Se questa quarantena è un viaggio evolutivo (e lo è!), il suo primo grande insegnamento, per me, sono i ritmi. Svegliarmi presto mi porta ad essere più sincrona con la Natura, a godermi del tempo di silenzio al mattino prima che la giornata parta (la meditazione globale del 5 aprile è stata potentissima!) e a farlo stando nel corpo, principale e fondamentale veicolo di sapere e presenza.
Mi mostra che svegliarmi presto al mattino (e giuro che sembra incredibile scritto da me) mi rende più lucida, più creativa, più attenta. Mi concede più tempo durante la giornata:  per preparare i pasti della mia famiglia, scrivere, per il riposo nel primo pomeriggio seduta al sola a leggere. Mi lascia il tempo di ESSERE.

Soprattutto, svegliarmi presto e praticare una sequenza semplice di yoga mi permette di sentirmi più presente nelle mie giornate e, giorno dopo giorno, di essere più presente nella mia Vita.

Per questo, ringrazio Mari che è di ispirazione e sostegno, anche da lontano; ringrazio la Vita mi ha concesso una casa e lo spazio per fare tutto ciò e ringrazio me stessa per il coraggio di sciogliere dinamiche antiche e scoprirsi nuova.

Grazie. Namasté. Prenditi cura di Te.
Con amore,
Barbara

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: