Ho lasciato il cuore in Calabria

Ho lasciato il cuore in Calabria*

e l’ho ritrovato a Messina.
Forse è stato Colapesce?
Forse è vera quella frase che dice che i viaggiatori sono viandanti infedeli che preferiscono gli sconosciuti ai propri amici, le nuove terre alla propria casa?

O forse è vero che la bellezza ce l’abbiamo dentro.
Ed è per questo che la troviamo fuori.

Forse devo solo capire questo.
Che non è lui, l’uomo magico, che non è l’aspromonte a smuovermi l’anima, che non è lo Ionio ad emozionarmi, che non sono i beni confiscati, il Cilento, i ragazzi delle scuole, le anime immense conosciute, gli abbracci, le spremute di limone fatte al mattino

Forse è da prendersi un po’ la responsabilità e dirsi che la bellezza la troviamo fuori perché ce l’abbiamo dentro.
Forse è un riflesso?
Forse quando ti fidi la Vita risponde?

Fatto sta che è vero, che ieri ho attraversato lo stretto e ho pensato che niente sarebbe stato come la Calabria.
Che il mio cuore era là, che la mia curiosità maggiore era verso i borghi dell’area grecanica, che il mio posto era in qualche progetto di agricoltura sociale. Che la mia pancia aveva trovato il suo posto.

Niente é come la Calabria, sì.
Ma ora c’è la Sicilia.

Disarmante, Sicilia.
Perché quando sei già innamorata del Tutto, di ciò che stai facendo e anche di te stessa e non t’aspetti niente, arriva con la potenza del mare la bellezza.
Arriva un pranzo quando hai fame, una notizia dolcissima, una gita decisa al volo e la visita al parco museo Jalari di Barcellona, un tramonto che pulisce tutti i residui negli occhi e nella testa, una cena con strumenti musicali che spuntano dappertutto e la sensazione di potersi godere ciò che c’è.
Spunta la sensazione di essere a casa, ancora. Di poterlo essere ovunque.

Forse, di sentirsi a casa dentro. E di potersi spostare.

Il mio cuore è rimasto in Calabria, così come a Caserta, così come sul Mugello ed ora è qui. Con me.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: